- La nuova GMK5250XL-1 presenta un braccio da 78,5 m, il più lungo nella categoria delle autogru a cinque assi.
- Verrà esposta insieme alla GMK3050-2 e alla GMK3060L, entrambe al loro esordio in pubblico.
Al bauma 2019, Manitowoc intende presentare un nuovo straordinario modello nella categoria a cinque assi e altri due nella categoria a tre assi. Andreas Cremer, direttore globale prodotti per le autogru multistrada presso Manitowoc, ritiene che il lancio dei nuovi modelli evidenzi l'incremento nella velocità di produzione generato da The Manitowoc Way e l'impegno profuso dalla società per realizzare gru in grado di garantire uno straordinario rendimento dell'investimento.
"Intendiamo creare gru utilizzabili dai nostri clienti in una gamma sempre più variegata di progetti, per ottimizzare il ritorno dell'investimento," ha dichiarato. "La GMK5250XL-1 è un valido esempio di questo assunto. Si tratta di una versione perfezionata della GMK5250L a cui abbiamo aggiunto un braccio da 8,5 m, per offrire uno sbraccio maggiore ed eseguire le operazioni più disparate. Tuttavia, abbiamo mantenuto le prestazioni di sollevamento, la manovrabilità e i tempi di allestimento eccezionali della GMK5250L, che l'hanno resa così popolare tra la nostra clientela."
Batti un cinque!
Con i suoi 78,5 m, il braccio della GMK5250XL-1 è più lungo di qualsiasi altra autogru multistrada a cinque assi, oltre a fornire le migliori capacità di sollevamento del settore. Come per tutte le autogru multistrada Grove, dispone di sospensione Megatrak e del sistema di spinatura del braccio Twin-Lock. Inoltre, è disponibile con il sistema MAXbase che prevede l’impostazione variabile degli stabilizzatori, per offrire una versatilità ancora maggiore in cantiere.
Le opzioni della GMK5250XL-1 includono la turbo frizione VIAB con retarder incorporato, installato per la prima volta sul modello originale GMK5250L. L'unità VIAB consente di eseguire partenza e frenatura senza usura, il che migliora la manovrabilità della macchina e il comfort dell'operatore. Oltre a queste funzioni ad alte prestazioni, la gru presenta un ingombro ridotto, che la rende ideale per l'uso in aree urbane o particolarmente affollate.
La regola del tre
Nella categoria a tre assi, la GMK3060L ridefinisce gli standard di eccellenza e presenta un robusto braccio MEGAFORM a sette sezioni, con lunghezza da 48 m e altezza massima in punta pari a 65 m, se allestita con falcone completo.
Per quanto concerne uniformità e controllo, questa gru da 60 t di portata dispone del sistema di controllo gru Manitowoc (CCS) con funzione di configurazione del braccio, per sveltire e rendere più efficienti le fasi di impostazione della configurazione. Grazie al telaio compatto, la GMK3060L può accedere ed essere posizionata in spazi limitati, il che nuovamente la rende perfetta per i cantieri urbani, di norma congestionati.
Oltre alla GMK3060L viene esposta anche la GMK3050-2, una versione aggiornata della GMK3050-1, un modello molto apprezzato tre assi Grove. Offre un braccio principale da 40 m, velocità operative elevate ed una sola configurazione di contrappeso per agevolarne l'utilizzo. Anche il motore e il design generale sono stati aggiornati, per rispondere ai più recenti requisiti Euromot 5 (che comprendono le normative Tier 4 Final e Tier 3, negli USA e nel resto del mondo).
Sia la GMK5250XL-1 che la GMK3060L offrono l'ingombro più ridotto della propria categoria, ed entrambe vantano i migliori diagrammi di portata se configurate in modalità taxi, con 12 t di peso per asse.
Dulcis in fundo
Oltre ai tre nuovi modelli di autogru multistrada, Manitowoc espone la GMK4090 e la GMK6300L-1, entrambe introdotte negli ultimi 18 mesi. La GMK4090 ha debuttato a fine 2017, mentre la GMK6300L-1 è stata presentata nel primo trimestre dello scorso anno.
La GMK4090 conferma la leadership di Grove nella progettazione di "autogru taxi": gru leggere e flessibili utilizzabili al meglio sia per la circolazione su strada che per le operazioni di sollevamento, a seconda delle esigenze dell'utente. La portata massima è pari a 90 t, il braccio principale è lungo 51 m e l'altezza massima in punta è di 75 m. La GMK4090 può circolare su strada con un contrappeso massimo di 18,3 t, oppure con fino a 9,1 t a bordo senza necessità di utilizzare un autocarro supplementare, se configurata per una portata inferiore a 12 t per asse.
La GMK6300L-1 è l'erede del popolarissimo modello GMK6300L. Presenta una portata nominale di 300 t e offre un'altezza massima in punta pari a 120 m, quando è allestita con braccio da 80 m e falcone da 37 m. Quando opera con il braccio principale, la gru è in grado di sollevare un carico massimo di 14 t all'altezza massima e di gestire tale carico entro un raggio d'azione di 14-28 m, il che la rende ideale per il montaggio delle gru a torre. L'alimentazione è fornita da un motore Mercedes Benz (Euromot4/EPA Tier 4 final) da 430 kW, che garantisce un risparmio di carburante superiore rispetto al modello precedente.
"Le autogru multistrada Grove si contraddistinguono per le eccezionali capacità di sollevamento e offrono massima mobilità fuoristrada ed elevata velocità su strada," ha concluso Cremer. "Vengono costruite secondo le tecniche di lean manufacturing più rigorose del settore, per questo possiamo offrire una linea completa di altissimo livello, con portate comprese tra 60 e 450 t."
Bauma 2019 segna la 32a edizione della più importante fiera al mondo di macchinari da costruzione, attrezzature per materiali edili, macchine per il settore minerario, veicoli ed attrezzature per l'edilizia. La fiera si terrà dall'8 al 14 aprile; Manitowoc occuperà gli stand FS 1201, FS1202 e FS1302/1.