Presso l'area espositiva Manitowoc al bauma 2016 sono presenti cinque gru tuttoterreno Grove, inclusa la nuova GMK5150L, la cui presentazione avverrà in fiera. Per altri due modelli introdotti da poco sul mercato, la GMK5250L e la GMK4100L-1, si tratterà della prima apparizione ad una fiera di livello internazionale. I restanti modelli sono la GMK6400, una delle gru a sei assi più popolari al mondo, e la GMK3060, esposta tre anni fa in occasione del bauma 2013. Al bauma 2016 Grove intende porre l'accento sulle capacità della formula taxi delle proprie gru tuttoterreno, dimostrando le superlative opzioni di trasporto offerte da queste unità, cui si aggiungono portata e sbraccio eccellenti.
Le gru prodotte oggi da Grove si distinguono particolarmente per le caratteristiche superiori e per la varietà di capacità uniche. Funzioni quali l'uso innovativo di un motore unico con tecnologia Fuel Saver, il comando idrostatico Megadrive e il sistema di tensionamento automontante MegaWingLift hanno ridefinito gli standard di eccellenza del settore.
Jens Ennen, Vice Presidente Senior per le gru tuttoterreno ed autocarrate Manitowoc, afferma che l'obiettivo dell'azienda è progettare gru che incrementino il rendimento dell'investimento della clientela.
“Ci siamo impegnati a produrre gru dotate di maggiore affidabilità, facilità di trasporto, semplicità d'uso e superiore portata,” ha dichiarato. “Il settore autogru è in continua evoluzione e noi intendiamo rimanere in prima linea, mostrando ai nostri clienti ciò che possono ottenere in più con le loro attrezzature e come i nostri progetti innovativi possono incrementare i loro risultati in termini di ritorno economico. Infatti, non ci limitiamo ad introdurre nuove funzioni sulle nostre gru, ma vogliamo anche rendere più versatili le funzioni già integrate.”
Grove GMK4100L-1
Grove è stato il primo produttore a realizzare una gru da 100 t di portata su quattro assi, la GMK4100L; oggi, grazie ad alcune importanti migliorie, la GMK4100L-1 punta ancora più in alto. Innanzitutto l'uso di un motore singolo, rispetto al precedente design a due motori, significa che la gru è in grado di trasportare una quantità maggiore di contrappeso, con conseguente incremento della capacità di sollevamento.
In effetti, la GMK4100L-1 vanta i migliori diagrammi di carico della rispettiva categoria, sia equipaggiata del contrappeso completo sia nella formula taxi, con una stazza lorda inferiore a 12 t per asse (corrispondente al più comune limite di carico sull'assale vigente in molte nazioni). Sul territorio nordamericano, i clienti potranno avvalersi anche del contrappeso totalmente amovibile, che riduce al minimo la stazza lorda della gru nella categoria a quattro assi, considerando che la macchina dispone di una portata nominale di 100 t e di un braccio da 60 m.
Inoltre, la nuova gru è più compatta del modello precedente, con una larghezza di appena 2,55 m rispetto ai 2,75 m della GMK4100L ed una motrice più corta di 0,5 m, il che la rende più manovrabile in cantiere. I proprietari potranno incrementare la redditività grazie all'integrazione della funzione Fuel Saver nel motore Tier IV Final/EUROMOT 4. Anche l'efficienza dell'operatore risulta ottimizzata mediante l'adozione del sistema di controllo gru Manitowoc (CCS), che include l'innovativa modalità di configurazione del braccio. Grazie a questa funzione, azionando un semplice pulsante è possibile ottenere la configurazione automatica della lunghezza del braccio più idonea, dopo aver impostato alcuni parametri quali peso del carico, raggio ed altezza di sollevamento.
L'aspetto esteriore della gru è stato migliorato e rinnovato, con una nuova ed ergonomica cabina del carro. Ovviamente la nuova gru dispone di tutte le funzioni brevettate, quali il sistema di spinatura del braccio Twin-Lock, la tecnologia di formatura del braccio Megaform e le sospensioni attive Megatrak. La GMK4100L-1 è stata presentata ufficialmente lo scorso febbraio; le prime consegne avranno inizio a poca distanza dalla conclusione della fiera.
Grove GMK5250L
La Grove GMK5250L è la più grande delle tre nuove gru tuttoterreno a cinque assi introdotte da Manitowoc nel corso del 2015; il lancio è avvenuto nel mese di aprile, seguito a luglio dalla presentazione della GMK5180-1 e della GMK5200-1. Come già successo per tutti i lanci di gru tuttoterreno Grove, la GMK5250L offre numerose innovazioni esclusive; la più straordinaria è l'inclusione della turbo frizione VIAB con retarder incorporato, che la rendono la prima autogru a montare questo sistema.
Il modulo VIAB consente di eliminare sia il surriscaldamento dei fluidi sia la bruciatura della frizione, garantendo al tempo stesso funzioni di partenza e frenatura senza usura, manovrabilità eccezionale e maggiore risparmio energetico. Il consumo di carburante della GMK5250L è stimato pari al 30% in meno rispetto al modello precedente, ossia a quello della GMK5220. Pur essendo la macchina a cinque assi con braccio lungo più robusta disponibile sul mercato, la GMK5250L può essere impiegata anche nei siti più angusti, grazie all'ingombro compatto e alla larghezza massima degli stabilizzatori di soli 7,8 m (inferiore di 0,5 m rispetto alle altre macchine di questa tipologia).
Il braccio principale raggiunge la considerevole lunghezza di 70 m e per potenziare lo sbraccio complessivo è disponibile un falcone inclinabile a comando idraulico da 21 m, che può essere esteso con una prolunga del braccio da 8 m, due inserti del falcone da 8 m o una combinazione di entrambi, per una lunghezza totale potenziale del falcone pari a 37 m. Per un utilizzo ottimale, il falcone completo può essere azionato anche mentre la gru lavora con il braccio esteso alla lunghezza totale di 70 m. Un altro vantaggio del braccio articolato è la sua capacità di offrire maggiore inclinazione, che arriva a 50° rispetto ai normali 40o delle altre gru Grove, infine è disponibile in opzione un falconcino per lavori pesanti.
Come per la GMK4100L-1, anche sulla GMK5250L è installato il sistema CCS con modalità di configurazione del braccio e la potenza è garantita da un motore singolo, in questo caso un Tier IV Final/EUROMOT 4 Mercedes-Benz OM471LA, ossia un motore diesel a sei cilindri con potenza nominale pari a 390 kW (520 hp). Grazie alla configurazione da 12 t per assale e alle dimensioni idonee per la circolazione su strada in tutto il mondo, la Grove GMK5250L si presenta come una gru compatta in grado di offrire ottime prestazioni in versione taxi. Rispetto alla GMK5220, il peso totale del veicolo è stato ridotto per offrire ai clienti più opzioni di trasporto, compresa la capacità di trasportare più attrezzature. È stata prestata particolare attenzione al corretto interasse tra gli assali, e specialmente al fatto che questo supera 2,4 m (8 ft), un rigido requisito vigente nel Nord America.
Una volta in cantiere, la gru può essere spostata con tutto il contrappeso da 80 t, consentendo un notevole risparmio di tempo che altrimenti si dovrebbe impiegare allestendo o rimuovendo le sezioni del contrappeso. Inoltre, alcune delle lastre del contrappeso sono intercambiabili con quelle della GMK6300L, ottimizzando la logistica e riducendo i costi di trasporto per i clienti. È anche disponibile come opzione un argano ausiliario automontante che elimina la necessità di impiegare una gru ausiliaria durante l'allestimento in cantiere. La GMK5250L è stata introdotta sul mercato a metà dello scorso anno e le prime unità sono già state consegne ai rispettivi acquirenti.
Grove GMK3060
La Grove GMK3060 è dotata di un potente braccio da 43 m su un telaio a tre assi che la rende estremamente versatile e ideale per numerose operazioni di sollevamento in genere in ambiti ristretti e in cantieri congestionati. Oltre ad un diagramma di carico ottimizzato, la GMK3060 presenta una nuova cabina del carro. La GMK3060 è stata anche una delle prime autogru Grove ad offrire il sistema CCS completo di modalità di configurazione del braccio.
Grove GMK6400
Con una portata pari a 400 t, la GMK6400 è uno dei modelli di maggiore successo nel settore gru tuttoterreno. La GMK6400, una delle più robuste gru a sei assi, garantisce alla clientela maggior rendimento sull'investimento grazie al design superiore. I tempi di allestimento ridotti, le procedure di trasporto ottimizzate e le funzioni di risparmio di carburante abbattono i costi di esercizio ottimizzando al tempo stesso i livelli di produttività, mentre il design con un singolo motore e l'elevata resistenza consentono a questa gru di offrire capacità di sollevamento di norma associate alle gru a sette o perfino otto assi.
Un'altra innovazione progettuale è il sistema MegaDrive, che fornisce al modello GMK6400 i vantaggi della trasmissione tradizionale e di quella idrostatica. La trasmissione idrostatica offre potenza e precisione nel controllo della gru per manovre a bassa velocità, mentre a velocità superiori a 20 km/h si disattiva, lasciando spazio a una trasmissione tradizionale. La portata di sollevamento risulta potenziata grazie al sistema di tensionamento brevettato Grove MegaWingLift, che aumenta la resistenza della gru quando il braccio lavora ad un angolo elevato. L'accessorio MegaWingLift è automontante e può essere installato in soli 20 minuti.