Presso lo stand Manitowoc al bauma 2016 verrà esposta una nuova gru fuoristrada Grove: la nuovissima GRT8100, dotata di funzionalità avanzate e del sistema di controllo gru Manitowoc (Crane Control System - CCS). L'evento si terrà a Monaco, Germania, dall'11 al 17 aprile.
La GRT8100, che inaugura il nuovo sistema di denominazione Grove (dove GRT= Grove Rough Terrain, fuoristrada Grove), è la versione di ultima generazione del popolare modello RT890E. Questa nuova gru offre una serie di caratteristiche così numerosa da renderla leader nella propria classe di portata e in grado di garantire ai proprietari un miglior ritorno dell’investimento.
“Questo nuovo modello Grove riflette tutto ciò che abbiamo appreso nell'ultimo decennio di progettazione in questo settore,” ha dichiarato Mike Herbert, responsabile prodotti globale per le gru fuoristrada Manitowoc. “Ad esempio, i clienti troveranno questa gru più affidabile, in parte grazie ai progressi ottenuti dal nostro Centro di verifica prodotti (Product Verification Center - PVC). Ciascun componente è stato sottoposto ad un severo processo di convalida e collaudo e con queste competenze acquisite abbiamo migliorato la GRT8100, dal carro alla punta del braccio.”
La Grove GRT8100, di portata pari a 90 t, offre uno sbraccio eccezionale grazie al braccio da 47 m e ad un’altezza massima in punta pari a 49 m. Inoltre, la gamma completa di jib ed inserti opzionali fa sì che questa gru disponga della maggiore altezza massima in punta nella rispettiva categoria, raggiungendo i 77 m. Il braccio è più leggero e più lungo rispetto al modello precedente, ma riesce a sollevare carichi più pesanti per l'intero diagramma di carico. Tali capacità consentiranno alla clientela di ottenere prestazioni impensabili da una gru fuoristrada da 90 t.
Offrendo maggiore portata a raggi medi e massimo, la GTR8100 è più versatile rispetto alle gru della concorrenza; infatti, vanta fino al 16% di portata in più al raggio massimo, il 13% nelle applicazioni di media gamma e il 27% a raggi ridotti. Le diverse tipologie di falconi permettono a questa gru di sollevare carichi più pesanti ad altezze superiori, il che si traduce nella possibilità per le aziende possessori di competere e di vincere appalti per progetti che non avrebbero potuto gestire in precedenza.
La GRT8100 sarà l'unica gru della propria categoria ad offrire un jib inclinabile a comando idraulico configurabile a diverse lunghezze, 10 m oppure 17 m. I falconi disponibili per la GRT8100 includono un jib inclinabile manualmente di lunghezza 10 m o 17 m, con inclinazione a 0, 20 e 40 gradi [a cui è possibile aggiungere una combinazione di inserti intermedi per una lunghezza addizionale di 6 m] ed un falconcino per carichi pesanti da 3 m, inclinabile a 40 gradi.
Il nuovo sistema di fissaggio del falcone sul braccio per entrambe le opzioni di jib del modello GRT8100, a comando idraulico e manuale, riduce del 60% i tempi di montaggio e smontaggio rispetto alle gru Grove della generazione precedente. Questo permette agli operatori di accelerare le operazioni di allestimento e smontaggio della gru, con notevoli risparmi economici e migliore ritorno dell'investimento.
La GRT8100 offrirà anche i valori di tiro con linea singola migliori della rispettiva categoria, 7.883 kg sugli argani principale ed ausiliario. Un valore di tiro più alto permette di ridurre il numero di rinvii di fune necessari per il sollevamento dei carichi, il che si traduce in una maggiore produttività in cantiere e in un incremento degli utili a vantaggio della clientela.
“La GRT8100 migliorerà sicuramente il ritorno dell’investimento a favore della clientela, essendo dotata di un braccio di lunghezza superiore in grado di sollevare carichi più pesanti,” ha dichiarato Herbert. “Inoltre, l’impianto idraulico è stato progettato in base a criteri di efficienza e risparmio energetico avanzato. Tenendo conto della maggiore affidabilità resa possibile dalle migliorie apportate dal nostro PVC, questa nuova gru consentirà ai nostri clienti di operare in modo più efficiente e versatile. Anche le società di noleggio non mancheranno di apprezzare questo vantaggio, che permetterà di ottenere tariffe migliori per la GRT8100.”
Sistema di controllo gru (CCS)
La gru è dotata del sistema di controllo gru (CCS) Manitowoc. Il CCS installato in cabina è costituito da un'interfaccia intuitiva che Manitowoc sta inserendo su tutti i nuovi modelli di gru fuoristrada, nonché sulle gru cingolate, tuttoterreno, gru su camion e sulle gru a torre. La cabina rinnovata presenta inoltre un nuovo jog dial ergonomico e nuovi joystick.
La natura intuitiva del sistema CCS permette agli operatori di accelerare le procedure di allestimento, per iniziare subito a lavorare. Inoltre, il sistema CCS offre la nuova modalità ECO che incrementa l'efficienza in termini di consumi, riducendo l'usura degli ingranaggi di trasmissione del moto e degli impianti idraulici.