In occasione del bauma 2013 farà il suo debutto un nuovo argano per le gru a torre di Potain, il più grande argano a controllo di frequenza mai prodotto dall'azienda. Il modello 270 LVF 100 sarà montato sul controbraccio di una gru MD che sarà allestita a terra nello stand Manitowoc. Questo offrirà ai visitatori la possibilità di esaminare da vicino e nei particolari l’argano da 200 kW in grado di gestire carichi fino a 40 t con il tiro in quarta.
Un'importante nuova caratteristica del modello 270 LVF 100 è la funzione Power Control che consente il funzionamento a diversi livelli di alimentazione in ingresso. Questa funzione estremamente pratica permette di utilizzare l’argano anche in cantieri con alimentazione elettrica limitata o inferiore ai livelli di rete. Analogamente, l’argano rileva anche la potenza nominale della rete locale a cui è collegato e si adegua automaticamente, senza l'intervento dell'operatore. Ciò significa che quando la gru viene trasferita in un paese diverso con una rete elettrica diversa, la gru adegua automaticamente le proprie impostazioni.
Per una maggiore affidabilità e durata, il convertitore e i contattori dell’argano sono contenuti in una sede robusto. L'alloggiamento è pressurizzato per limitare l'infiltrazione di polvere e presenta un sistema di raffreddamento e riscaldamento controllato da termostato per proteggere i componenti essenziali. Quando la temperatura del motore raggiunge gli 80 °C, il sistema di raffreddamento si attiva per 3 minuti per ridurre la temperatura del motore. Se il motore resta a 80 °C, il sistema di raffreddamento si attiva per altri 3 minuti finché la temperatura del motore non scende.
Inoltre, sono presenti limiti termici incorporati nel sistema per proteggerlo e preservarne contemporaneamente la funzionalità. Quando la temperatura del motore supera i 130 °C, l'alimentazione è limitata all'80 % per consentire il raffreddamento dell’argano rendendolo tuttavia disponibile per il lavoro. Il motore si spegne quando la temperatura supera i 150 °C. Resta spento finché la temperatura non scende fino a 140 °C, quando può funzionare ad una capacità dell'80 %. Il funzionamento normale si ripristina quando la temperatura scende a 120 °C.
Per i tecnici, nell'alloggiamento è inserito un falcone da 2 t e un argano ausiliario per consentire una sostituzione rapida ed efficiente dei componenti. La manutenzione della gru risulta agevolata grazie agli avvolgimenti del motore che sono protetti, aumentando gli intervalli tra le sostituzioni.
Remi Deporte, direttore globale dei prodotti Manitowoc per i meccanismi Potain, ha spiegato che proprietari, operatori e tecnici dovrebbero apprezzare le caratteristiche e il design del modello 270 LVF 100.
"Questo nuovo argano non solo ci spinge verso nuovi livelli di produttività grazie alla sua velocità e forza, ma il suo design incorpora ancor più funzionalità e affidabilità, unite alla facilità di manutenzione da parte dei tecnici", ha dichiarato. "Vantiamo una lunga tradizione nella produzione di argani robusti ed efficienti che risale alla nostra Serie LCC. Con il progressivo aumento delle dimensioni dei progetti e la crescita delle esigenze in materia di gru a torre, volevamo dare impulso al settore ottimizzando la funzionalità di una gru a torre. Questo nuovo argano 270 LVF 100 rappresenta il nostro approccio."
Come nel caso degli altri argani Potain a controllo di frequenza , il modello 270 LVF 100 include la tecnologia Optima che misura il carico sul gancio e consente all’argano di sollevare o abbassare alla velocità massima consentita. Inoltre, la tecnologia Optima offre un controllo accurato quando si posizionano i carichi a velocità ridotta, mentre i movimenti a velocità più elevati sono assolutamente uniformi, indipendentemente dalle dimensioni del carico sul gancio.
Il modello 270 LVF 100 funziona sulle gru a torre Potain da 40 t, come la MD 610 e la gru per applicazioni speciali MD 1100. Il verricello consente di raggiungere velocità massime del cavo fino a 162 m/min. Oltre al modello 270 LVF 100, Manitowoc ha presentato l’argano 270 LVF 80, adatto alla versione da 32 t della MD 1100.
In aggiunta alle migliori prestazioni offerte rispetto ai precedenti argani di questa portata, il modello 270 LVF 100 è anche più efficiente, con un consumo energetico inferiore rispetto ai predecessori. Come nel caso degli argani a controllo di frequenza, quando l'alimentazione arriva da un generatore, i livelli di consumo energetico sono molto inferiori rispetto a quelli degli argani tradizionali. Inoltre, grazie alla funzione Power Control intelligente, gli utenti dei nuovi argani 270 LVF possono utilizzare anche generatori di dimensioni quasi dimezzate rispetto a quelli normalmente necessari.