I visitatori dell'area espositiva Manitowoc presso il bauma 2016 possono ricevere informazioni dettagliate sull'esclusiva tecnologia VPC accedendo al “Crawler Crane Innovation Pavilion”, dove una serie di dimostrazioni dedicate e di video illustrano le caratteristiche ed i vantaggi di questo sistema. I responsabili prodotto e gli esperti di gru cingolate presenti presso lo stand sono pronti a soddisfare qualsiasi quesito sul VPC, oltre che su qualsiasi altro aspetto relativo all'intera linea di gru cingolate prodotte dall'azienda.
La tecnologia VPC è presente sui due modelli di nuovissima concezione, la MLC300 e la MLC650, oltre che sull'ammiraglia da 2.300 t di portata, la Manitowoc 31000, la gru di portata maggiore mai prodotta dall'azienda. Questo sistema davvero unico è in grado di posizionare automaticamente il contrappeso in base all'operazione di sollevamento da effettuare. Spostandosi avanti ed indietro lungo la sovrastruttura della gru, il VPC cambia posizione in base alle variazioni di angolazione del braccio della gru. L'esatta posizione del contrappeso viene stabilita in funzione del carico, della lunghezza di braccio e falcone e del raggio di carico. Questo design innovativo offre ai proprietari una serie di vantaggi concreti, che includono tempi inferiori di preparazione del terreno, minore pressione al suolo e minore contrappeso richiesto.
Bruce Buchan, Vice Presidente Senior per le gru cingolate Manitowoc, sostiene che, sebbene la tecnologia VPC sia ancora relativamente nuova, i vantaggi per i proprietari risultano già evidenti.
“A soli due anni dalla presentazione dei modelli MLC300 ed MLC650 al salone CONEXPO di Las Vegas, i nostri clienti ci testimoniano ingenti risparmi in termini di tempo e denaro, dovuti principalmente al sistema VPC installato sulle gru,” ha dichiarato. “In particolare, un cliente ci ha segnalato un progetto eseguito in Australia dove l'uso del VPC avrebbe potuto comportare un risparmio di 4 milioni di dollari. Ora che le gru sono disponibili sul mercato, i risparmi che avevamo solo teorizzato si stanno trasformando in realtà per molti clienti.”
Il VPC consente di sollevare carichi superiori estendendo il contrappeso all'esterno rispetto al baricentro della gru, riducendo la quantità complessiva di contrappeso richiesto. Ciò comporta l'uso di un numero inferiore di camion per le fasi di montaggio e smontaggio delle gru in loco e tempi di allestimento minori. Le gru dotate della tecnologia VPC sono ideali per i progetti legati all'energia, incluse raffinerie, stabilimenti petrolchimici e centrali elettriche, oltre che per le applicazioni relative alle infrastrutture.
Oltre al VPC standard, per i modelli MLC300 ed MLC650 è disponibile l'accessorio VPC-MAX, che permette di potenziare la portata e di sfruttare diverse combinazioni di braccio e falcone. Poiché il contrappeso dell'accessorio VPC-MAX non tocca mai il suolo, le gru MLC300 ed MLC650 offrono un altro vantaggio per quanto riguarda le operazioni offshore, risultando ideali per l'uso sulle chiatte. Inoltre il modello MLC650, dotato dell'accessorio VPC-MAX, è in grado di gestire le operazioni di installazione più complesse presso i parchi eolici, incluso il posizionamento di turbine ad altezze superiori a 120 m.
Le operazioni di trasporto di entrambi i modelli MLC300 ed MLC650 sono state ottimizzate, il che consente ai proprietari di spostarle agevolmente e in tempi brevi, anche oltremare. È presente un modulo live mast rimovibile e gli inserti del braccio sono stati progettati in modo tale da potervi inserire gli inserti del braccio a volata variabile, per aumentare l'efficienza delle operazioni di trasporto.
Un ulteriore vantaggio per gli utenti è rappresentato dal fatto che la MLC650 e la MLC300 sono le prime gru cingolate prodotte da Manitowoc dotate del sistema di controllo gru CCS, intuitivo ed ergonomico. Questo sistema di controllo, apprezzato per l'affidabilità e la facilità di manutenzione, è in fase di installazione sulle diverse famiglie di prodotti Grove, Potain, National Crane e Manitowoc.